
Этот сайт использует куки, в том числе от третьих лиц.
Если вы хотите узнать больше или отказаться от всех или некоторых файлов cookie, нажмите здесь.
Закрывая этот баннер, прокручивая эту страницу или щелкая любой из ее элементов, вы соглашаетесь на использование файлов cookie.
Sicuramente, la definizione che meglio descrive la grappa è di Carlo Cambi, che riprende una frase di Mario Soldati e dice
"Se il vino è la poesia della terra, la grappa è la sua anima".
La bottiglia viene preparata in composizione natalizia, con rami d' abete profumato, bacche, pigne ...
Dopo una passeggiata nel bosco o al freddo un bicchierino di grappa ci riscalderà!
Nota: Le composizioni con dolci, vino o liquori vanno ordinate almeno un giorno prima.
Vi proponiamola grappa Nonino o una grappa con caratteristiche equivalenti.
Prodotto: Grappa bianca cl 70 Gradazione 43°. Grappa tipica, giustamente alcolica, profumo di crosta di pane e liquirizia.
Informazioni: Va servita a 12° C in un bicchiere aperto a corolla di tulipano.
Prima dell’assaggio, la grappa deve riposare qualche minuto nel bicchiere: ossigenandosi, i profumi si esaltano, l’armonia naso-palato si completa.
Quando berla : Bevuta, sorseggiata, centellinata alla fine di un pranzo o in qualsiasi momento della giornata, è fonte di vero piacere!